Iniziezioni e Miscelazioni

Di seguito, e titolo esemplificativo, alcune tipologie di iniezioni che si potranno eseguire con, se richiesto, controllo dei parametri e loro restituzione:


Iniezioni di componenti per remedial works in siti inquinati e non:

  • Iniezioni di guaina per iniezioni selettive in tubi valvolati;
  • In tubi valvolati con doppio packer per iniezioni selettive e localizzate;
  • iniezioni da bocca foro per spurgo piezometri;
  • Tutte le tipologie di iniezioni e loro parametrizzazione prevedibili nei capitolati d’appalto.


Iniezioni in ambito geotecnico:

  • Iniezioni di guaina e valvolate per consolidamenti in genere, ad esempio per gallerie, miglioramento delle caratteristiche meccaniche dei terreni, ecc;
  • Iniezioni di impermeabilizzazione in dighe, condotte forzate, scavi e scarpate;
  • Iniezioni per fondazioni e berlinesi di micropali, valvolati o non;
  • Iniezioni per barre e tiranti di ancoraggio;
  • Tutte le tipologie di iniezioni e loro parametrizzazione prevedibili nei capitolati d’appalto.


IMPIANTO MISCELAZIONE E INIEZIONE MAT.846/2025

PRINCIPALI CARATTERISTICHE


L'impianto di miscelazione iniezione che utilizziamo, è stato studiato per le esigenze di Kurti impianti, in particolare per poter eseguire iniezioni di reagenti e ossidanti, ecc, in siti inquinati. Potrà comunque essere anche utilizzato per eseguire iniezioni cementizie per tutte le tipologie possibili in ambito geotecnico.


Per evitare il possibile danneggiamento dei componenti l’impianto a causa dei prodotti da iniettare, a volte ossidanti e/o aggressivi, le vasche di miscelazione, i componenti dell’iniettore, e tutti i componenti a contatto con i prodotti, sono in acciaio inox o materiali idonei. In più, con questa soluzione, non si rischiano eventuali contaminazioni che possono influenzare l’efficacia dei suddetti prodotti.


Le operazioni di miscelazione e iniezione, possono essere eseguite con controllo manuale o automatico. Nel pannello elettrico sono presenti i comandi manuali e uno schermo touch screen da 15” che permette di impostare tutti i parametri di capitolato.


Tutte le operazioni eseguibili dallo schermo, possono essere eseguite anche da computer remoto, quali ad esempio impostazione parametri, visualizzazione schermo, scarico dati, ecc.

L’impianto è dotato di celle di carico e software per la miscelazione automatica, si possono impostare le ricette con i componenti le miscele (ad esempio acqua, ossidante, ecc.) che vengono caricati con idonee pompe (o anche a mano) nella sequenza voluta, automatica o manuale.

Avviene poi la fase di miscelazione per il tempo voluto, e lo scarico nella vasca di agitazione. E così via.


La fase di iniezione può essere eseguita con controllo manuale o automatico.


Possono essere impostati tutti parametri richiesti nei capitolati in funzione delle attività da eseguire, di seguito i principali:


  • Imputazione nome ditta/cantiere/n. perforazione/eventuali valvole;
  • Stop per raggiungimento pressione massima impostata;
  • Stop per raggiungimento volume massimo impostato;
  • Gestione curva GIN nei casi di rischio idrofratturazione;
  • Gestione portata costante;
  • Visualizzazione a schermo andamento iniezione;
  • Scarico dati iniezioni.


Questo impianto è sicuramente all’avanguardia per quanto riguarda l’esecuzione e gestione di tutte le tipologie di iniezione, sia in ambito geotecnico, sia di iniezioni per remedial works in siti inquinati, ecc.